La sedia del drago. Violenza, tortura e morte nel Brasile dei generali

La sedia del drago. Violenza, tortura e morte nel Brasile dei generali

Scritto con il rigore di un saggio storico e il ritmo incalzante di un romanzo, "La sedia del drago" racconta un Brasile poco noto e molto distante dallo stereotipo turistico «spiagge, calcio e samba», ancora oggi molto diffuso: è il Brasile dei generali e di una brutale dittatura che, nel quadro geopolitico disegnato dalla Guerra Fredda, a partire dal 1964 avrebbe governato il paese per oltre vent’anni, torturando e assassinando gli oppositori politici, perseguitando intellettuali e artisti, discriminando il mondo LBGTQ, ed esercitando una censura pervasiva su ogni mezzo di comunicazione. Facendo ricorso a fonti testimoniali, agli archivi dei quotidiani e delle riviste dell’epoca, a documenti originali reperiti negli archivi di Stato brasiliani e negli archivi digitali desecretati della CIA e del Dipartimento di Stato USA, nonché ai ricordi personali dell’autore, le pagine di questo libro descrivono con straordinaria efficacia eventi e atmosfere di quegli anni cupi, l’organizzazione e i principi dell’apparato repressivo, il coraggio dei dissidenti, le sofferenze delle vittime e la crudeltà dei loro carnefici. Un angosciante viaggio nel cuore di tenebra dell’uomo. Prefazione di Riccardo Noury.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La sedia del drago. Violenza, tortura e morte nel Brasile dei generali
  • Autore: Christiano Sacha Fornaciari
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Lindau
  • Collana: I leoni
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 272
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791255842170
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti
Racconti

Chiara Piero
Teatro. 3.Cantata dei giorni dispari
Teatro. 3.Cantata dei giorni dispari

P. Quarenghi, Eduardo De Filippo, Paola Quarenghi, Nicola De Blasi, N. De Blasi
Teatro
Teatro

Eduardo De Filippo, P. Quarenghi, N. De Blasi
Il bastardo dentro
Il bastardo dentro

Molinari Marco, Maggi Anwar