Saffo, Archiloco e altri lirici greci

Saffo, Archiloco e altri lirici greci

Fra i maggiori grecisti del XX secolo, Valgimigli si misurò a lungo con quanto restava della lirica antica, arrivando infine a comporre questa bellissima raccolta, che nel corso del tempo e delle edizioni (la prima è del '42) subì varianti e arricchimenti. Oltre a un'ampia scelta di frammenti di Saffo e Archiloco, il lettore vi troverà testi di Alceo, Ipponatte, Alcmane, Anacreonte, Callimaco e una bella selezione dall'"Antologia Palatina". Le traduzioni (senza testo a fronte per volontà di Valgimigli) ci restituiscono con ineguagliata freschezza queste voci tanto remote nel tempo, quanto invece prossime nel sentire. L'introduzione al volume, dedicata a Valgimigli traduttore, è di Francesco Sironi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere familiari (1927-1964)
Lettere familiari (1927-1964)

M. V. Ghezzo, D. Borioni, Giorgio Valgimigli, Manara Valgimigli
Iliade di Omero
Iliade di Omero

Carlo Muscetta, C. Muscetta, Manara Valgimigli, Vincenzo Monti
Opere complete. 2.Cratilo-Teeteto-Sofista-Politico
Opere complete. 2.Cratilo-Teeteto-Sofist...

Lorenzo Minio-Paluello, Platone, Attilio Zadro, Manara Valgimigli, A. Zadro, L. Mimio Paluello
Poetica
Poetica

Aristotele
Teeteto. Testo greco a fronte
Teeteto. Testo greco a fronte

Manara Valgimigli, Platone
Fedone. Testo greco a fronte
Fedone. Testo greco a fronte

Manara Valgimigli, Platone
Storia di un'amicizia. Scelta dal carteggio inedito [1968]
Storia di un'amicizia. Scelta dal carteg...

M. V. Ghezzo, Manara Valgimigli, Pietro Pancrazi
Carteggio
Carteggio

Manara Valgimigli, Benedetto Croce, M. Gigante
Epistolario
Epistolario

Bonaventura Tecchi, S. Marini, A. Raffaelli, Manara Valgimigli
Lirici greci e lirici nuovi. Lettere e documenti di Manara Valgimigli, Luciano Anceschi, Salvatore Quasimodo
Lirici greci e lirici nuovi. Lettere e d...

R. Greggi, G. Benedetto, A. Nuti