Aspetto il merlo

Aspetto il merlo

Il ritrovamento di un quaderno di memorie porta alla mente di una matura ricercatrice una vecchissima storia mai sopita. Il ricordo di un tempo passato accompagnato da nostalgie, rimpianti e rammarichi. La storia di una pesante accusa che pur risolvendosi in tempi brevi aveva scatenato nella protagonista angosce, preoccupazioni e profonde riflessioni. Le emozioni e i sentimenti raccontati sono esemplificative delle ambizioni, degli slanci, delle speranze e delle contraddizioni vissute da una intera generazione tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80. Giovani che avevano 20 anni nel '68. Il sensazionalismo giornalistico ha classificato quel periodo come anni di piombo, ma per molti di quei giovani quegli anni sono stati un fertilissimo periodo di rinnovamento sociale, che ha dato vita alla parità di genere, ha consolidato il welfare state e ha permesso a molti di usufruire dell'ascensore sociale. Quegli anni hanno permesso di sviluppare la coscienza critica di tutto il paese.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Aspetto il merlo
  • Autore: Ivan Davoli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EBS Print
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 142
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791255856580
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

La morte e l'immortalità
La morte e l'immortalità

Ludwig Feuerbach, B. Galletti
Prolegomeni ad ogni futura metafisica che si presenterà come scienza
Prolegomeni ad ogni futura metafisica ch...

Immanuel Kant, A. Oberdorfer
La conoscenza come valore d'impresa. Stato e prospettive del settore dei servizi informatici nel Veneto (Casi e studi d'impresa)
La conoscenza come valore d'impresa. Sta...

Scarso Enrico, Bolisani Ettore
Un atomo di noi
Un atomo di noi

Scarnati Fabio