La gaia incoscienza. Immaginario del tecnopotere

La gaia incoscienza. Immaginario del tecnopotere

L'era della vecchia politica è finita. Benvenuti nel tempo della gaia incoscienza, dove gli influencer hanno sostituito i parlamentari e i supereroi indossano la felpa e il cappellino. Siamo al cospetto del trionfo dello spettacolo. E mentre la democrazia si reinventa tra razzi spaziali e tweet incendiari, il mondo osserva - confuso, divertito, spaventato. In un saggio che è al tempo stesso un'analisi spietata e un racconto travolgente, Bovalino ci guida nella giungla simbolica del tecnopotere, dove Elon Musk è il Cavaliere Oscuro e anche il Joker, Donald Trump è il wrestler e villain da kolossal, mentre Peter Thiel tesse trame da dietro le quinte. Non è solo spettacolo: è politica 3.0, è mitologia digitale, è la realtà che scende a patti con la fiction. Con occhio sociologico e penna affilata, La gaia incoscienza decifra il nuovo immaginario politico dell'Occidente, tra spiritualismo futurista, distopie hollywoodiane e zuffe culturali. Un libro che fa sorridere, riflettere e tremare, perché - che ci piaccia o no - siamo già dentro la rivoluzione. E quell'unicorno che sbuca dal bosco? Potrebbe essere l'unica guida rimasta. O forse, in questo mondo capovolto, è il cavallo che abbraccia l'uomo - non più la ragione che doma l'istinto, ma l'istinto che consola la ragione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A casa del diavolo
A casa del diavolo

Romano De Marco
Vicenza e provincia
Vicenza e provincia

Conton Giuseppe
Link III. Veterinaria forense
Link III. Veterinaria forense

Francesca Sorcinelli
Sole nero a Roma
Sole nero a Roma

M. Quattrucci
Il lupo di Sparta
Il lupo di Sparta

Antonis Antoniadis, M. Uberti-Bona