Oepac. Operatore educativo per l'autonomia e la

Oepac. Operatore educativo per l'autonomia e la

Manuale rivolto a coloro che intendono conseguire la qualifica di OEPAC, Assistente Educativo Culturale, Operatore di Sostegno Educativo. Il testo ha l’obiettivo di raccogliere le teorie e tecniche di intervento che siano di aiuto a questi professionisti nel loro lavoro. Dopo aver illustrato la figura professionale dell’Assistente per l’Autonomia e la Comunicazione, il volume guida il professionista nelle varie fasi della progettazione educativa, anche sulla base delle principali teorie della pedagogia speciale, della psicologia dello sviluppo e della psicologia dell’apprendimento. Sono, poi, analizzate le disabilità che presentano più frequentemente gli alunni che richiedono un intervento di assistenza per l’Autonomia e la Comunicazione e descritti gli interventi per l’inclusione nel gruppo-classe (metodi e strumenti di programmazione e valutazione didattica, principali strumenti utilizzati per implementare l’autonomia personale e sociale negli allievi con disabilità, stili comunicativi). Nell’ultimo capitolo, è approfondita la relazione di aiuto e ne sono delineate le relative teorie. Sono, inoltre, descritte le principali tecniche, metodologie e atteggiamenti per promuoverla. Il testo è completato da un’utile Appendice normativa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mangiatrice di fichi
La mangiatrice di fichi

Fulvia Milton, Jody Shields
Il monte del tempio
Il monte del tempio

Richard Andrews, Marianna Spagnoli
Fare Costruire Creare
Fare Costruire Creare

C. Hooghe, Maria Vidale
Scritti sulla storia
Scritti sulla storia

Braudel Fernand
Cartoline dalla terra di nessuno
Cartoline dalla terra di nessuno

Alessandra Padoan, Aidan Chambers, A. Padoan
La connotazione
La connotazione

Stefano Traini
L'uomo invaso
L'uomo invaso

Gesualdo Bufalino