STEAM per l’infanzia. Esperienze e proposte operative

STEAM per l’infanzia. Esperienze e proposte operative

L’approccio STEAM nella Scuola dell’infanzia è una filosofia educativa che ha come scopo primario lo sviluppo armonico ed equilibrato di bambine e bambini. La Scuola dell’infanzia rappresenta di fatto il primo grado di istruzione – a volte sottovalutato – e supportare la progettualità in un’ottica STEAM significa favorire una didattica per competenze che, nell’ottica della continuità educativa, crea ponti con la Scuola primaria e la secondaria di primo grado. Il volume nasce dal desiderio di fornire spunti di riflessione, ma anche linee guida operative, in grado di supportare la progettualità in una fase molto delicata come quella della Scuola dell’infanzia. Al suo interno sono presentate e descritte diverse attività che lavorano in maniera integrata e interdisciplinare sulla sfera logica, sul pensiero critico, sulla creatività, sulle capacità espressive e di comunicazione in lingua madre e lingua straniera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La resistenza dei fatti
La resistenza dei fatti

N. Crocetti, Titos Patrikios, Patrikios Titos
Le nuvole
Le nuvole

Gardini Nicola
La Commedia, con il commento di Iacomo della Lana, nel ms. riccardiano braidense. Ediz. numerata
La Commedia, con il commento di Iacomo d...

M. Volpi, Dante Alighieri, A. Terzi
Il viandante
Il viandante

Bazzano Roberto