Berlinguer e il sindacato. Il grande freddo '69-84

Berlinguer e il sindacato. Il grande freddo '69-84

Questo libro racconta un paradosso tutto italiano. Negli anni Settanta brillò luminosa la stella elettorale del più importante partito operaio italiano, il PCI. Contemporaneamente i sindacati di nuovo uniti, conquistarono il centro della scena politica e socialeottenendo grandi successi, non solo contrattuali ma anche sociali. Poteva essere la premessa di un grande cambiamento; al contrario, fu solo l'inizio di una lunga incomprensione. Il dialogo si fece tra sordi nel momento in cui il PCI di Enrico Berlinguer arrivò nell'area di governo perseguendo l'attuazione del compromesso storico, una strategia "totalizzante", come la definì Giorgio Napolitano, destinata a entrare inevitabilmente in rotta di collisione con le spinte autonomistiche e unitarie che ispiravano il sindacato.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le pietre di Venezia
Le pietre di Venezia

Colophon, Lionello Puppi
Saper leggere il futuro
Saper leggere il futuro

G. Gorda, Lilian Verner Bonds, E. Godfrey
Yoga in gravidanza
Yoga in gravidanza

Valeria Lungo, Rosalind Widdowson
Filtri d'amore. Oltre 50 modi per sedurre e stregare l'amato
Filtri d'amore. Oltre 50 modi per sedurr...

Francis Melville, E. Godfrey
La fine dei dinosauri
La fine dei dinosauri

Rita Marchiori
Chiara sole. Anoressia e bulimia: un'esperienza di vita e di morte
Chiara sole. Anoressia e bulimia: un'esp...

David De Filippi, Chiara Ciavatta
Parmigianino. Ediz. illustrata
Parmigianino. Ediz. illustrata

Mario Di Giampaolo, Elisabetta Fadda
Timoleon torna a casa
Timoleon torna a casa

Barbara Bagliano, Dan Rhodes
Yesterday... Immagini dei Beatles tra simbolo e mito
Yesterday... Immagini dei Beatles tra si...

Harry Benson, R. Marchiori, G. Benson
Piccolo manuale del buddismo
Piccolo manuale del buddismo

Dalai Lama, D. Covre