La teoria della costruzione degli organismi architettonici (1920-1924). Tra riflessione teorica e didattica sperimentale

La teoria della costruzione degli organismi architettonici (1920-1924). Tra riflessione teorica e didattica sperimentale

La Rivoluzione Bolscevica dà avvio a un lento processo di trasformazioni accademiche e architettoniche. Il'ja Golosov, pioniere dell'architettura sovietica, partecipa a entrambe: come professore al Vchutemas e come professionista, attraverso i suoi scritti e le sue importanti opere del periodo costruttivista. Il primo periodo post-rivoluzionario è di estrema importanza per aver portato alla formazione dei movimenti d'avanguardia. Questo saggio si propone di evidenziare le relazioni sviluppatesi durante il periodo analizzato (1920-1924) tra prassi teorica ed esperienza didattica e di ricostruire i passi che hanno permesso alla scena architettonica di emanciparsi dalla realtà pre-rivoluzionaria portando alla formazione della grande architettura sovietica degli anni Venti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Se la luna potesse parlare
Se la luna potesse parlare

Bankz Hallensleben
Il signor tazzina
Il signor tazzina

Maria Sole Macchia
Creo per le magliette
Creo per le magliette

Francesca Crovara, Chiara Bordoni