Tempo misurato tempo vissuto

Tempo misurato tempo vissuto

«Il tempo è il nostro supplizio» scriveva Simone Weil. Concepito dalla cultura occidentale come qualcosa di lineare e progressivo, viene quantificato attraverso misurazioni cicliche nel tentativo di domare il suo inesorabile scorrere. Il tempo determina mutamenti all’interno e all’esterno di ogni individuo, trasforma il corpo che invecchia e alimenta la memoria, costituendo un enigma oggetto di indagine ancora oggi. Tra ritmi circadiani e orologi babilonesi, passando per le più recenti evoluzioni della fisica contemporanea, Edoardo Boncinelli e Gianluca Serafini indagano il pulsare ritmico della vita biologica e di quella psichica, provando a tracciarne i confini sulla scorta dei grandi pensatori del passato. Ma il tempo esiste davvero? Non si tratta piuttosto di una «ostinata illusione», come amava definirla Einstein? È situandosi tra le pieghe più nascoste della sofferenza umana che i due autori provano a dare una risposta e tentano di cogliere le alterazioni della temporalità soggettiva che caratterizzano i disturbi psicopatologici, le distorsioni del presente che stravolgono il senso e i significati dell’essere nel mondo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Night fisher
Night fisher

Kikuo Johnson
Old boy. 4.
Old boy. 4.

Minegishi Nobuaki, D. Sevieri, Tsuchiya Garon
Sammy the mouse. 1.
Sammy the mouse. 1.

Gipi, O. Martini, Igort
Il ponte di No Gun Ri
Il ponte di No Gun Ri

F. Scala, Eun-Yong Chung, Kun-Woong Park, Park Kon-Ung
La strana storia dell'isola Panorama
La strana storia dell'isola Panorama

Maruo Suheiro, D. Sevieri, Edogawa Rampo, Suehiro Maruo
Tu e un quarto
Tu e un quarto

Jonathan Carroll, L. Olivieri, Jonathan Carrol