Figure della violenza. Ira, terrore, vendetta

Figure della violenza. Ira, terrore, vendetta

Vendetta significa rispondere a un’offesa, voler ripristinare un onore ferito, un’umiliazione subita. Vendetta è il terrore, la punizione e la giustizia, l’ambivalenza dell’ira, la necessità di un’istanza terza, l’esigenza di riparazione delle vittime e il riconoscimento, la mitologia antica e la novità sovversiva del perdono cristiano, Maometto e il Diritto occidentale. Nell’immane confronto fra Occidente e Islam, Marcel Hénaff scandaglia il «terrorismo punitivo» che permea i nostri anni, e tenta di far luce sull’enigma impenetrabile della violenza umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Calendari dell'Avvento
Calendari dell'Avvento

E. Sciarra, Monika Neubacher Fesser, A. Cassanelli
Origami semplici
Origami semplici

E. Sciarra, Ursula Ritter, A. Cassanelli
Cucinare nelle Dolomiti. Le migliori ricette dal cuore delle Alpi
Cucinare nelle Dolomiti. Le migliori ric...

Heinrich Gasteiger, Helmut Bachmann, Gerhard Wieser
La città mutante
La città mutante

Oddino Licia