Il mistero del sigillo reale

Il mistero del sigillo reale

Nel luglio del 1848, in uno strapiombo sinistro e buio dell’Appennino lucano, viene trovato il cadavere del rivoluzionario che, con la rivolta del Cilento, aveva imposto a Ferdinando II di Borbone, prima testa coronata d’Europa, la concessione della Costituzione, dando così il via alla primavera dei popoli. Cent’anni dopo, Pier Paolo Pasolini affida al suo reportage lungo le coste italiane uno stigma feroce nei confronti degli abitanti del luogo, di cui nessuno riesce a comprendere la ragione. È quanto basta per irretire un liceale e metterlo sulla rotta di una complessa indagine storica destinata a incrociare la politica, che, negli anni Settanta, non è più il luogo dove si confrontano opposte visioni del mondo, ma quello dove si consuma il mercimonio della Bellezza del Paese. Sarà proprio la Politica, che frattanto è scivolata nella sanguinosa deriva degli anni di piombo, a contendere all’Amore la supremazia, nell’alternanza di uno scontro irriducibile tra i due potenti demoni dell’animo umano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pliocene
Pliocene

Petru Popescu
Il quinto stato
Il quinto stato

Pier Paolo Pasolini, Ferdinando Camon, Gianfranco Bettin
Lo schiavo
Lo schiavo

Isaac Bashevis Singer, B. Oddera
Il re e il suo giullare
Il re e il suo giullare

Margaret George
Il significato dell'esistenza
Il significato dell'esistenza

Carlo Fruttero, Franco Lucentini
Giardini di luce
Giardini di luce

Amin Maalouf, E. Fubini
La costruzione della casa
La costruzione della casa

M. Garcia Roig, Heinrich Tessenow
Strade secondarie
Strade secondarie

Sonia Piloto di Castri, Ignacio Martinez de Pison, S. Piloto Di Castri