Populismo punitivo. Critica del discorso penale

Populismo punitivo. Critica del discorso penale

Se il fenomeno della criminalità continua a generare panico nella società, l’opinione pubblica oggi più che mai cede a tentazioni autoritarie in nome della punizione dei nemici dell’ordine sociale. Con stile pungente e nutrito di riferimenti della controcultura, Alejandro Nava Tovar critica la tendenza a riformare il diritto in senso illiberale per raccogliere il consenso dell’elettorato, la morbosità della comunicazione mediatica e il discorso penale autoritario, aprendo la strada a una prospettiva più garantista e razionale, autenticamente umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario del ladro
Diario del ladro

G. Caproni, Giorgio Caproni, A. Capatti, Alberto Capatti, Jean Genet
Mestiere di moglie. Quello che il matrimonio significa per le donne (Il)
Mestiere di moglie. Quello che il matrim...

Susan Maushart, Melania Galliazzo, M. Galliazzo
L'ultima partita a carte
L'ultima partita a carte

Mario Rigoni Stern
A casa tua ridono e altri racconti
A casa tua ridono e altri racconti

Giovanni Tesio, Lucio Mastronardi
Xché 6 qi
Xché 6 qi

Paola Zannoner
Gesù
Gesù

Paola Massardi, Jurgen Roloff
Fuoco nelle viscere
Fuoco nelle viscere

Pedro Almodóvar, Daniele Brolli
Qualcos'altro
Qualcos'altro

Kathryn Cave, R. Belletti, Chris Riddell