La sfida dei diritti umani nell'era dell'intelligenza

La sfida dei diritti umani nell'era dell'intelligenza

Cosa significa "essere umani nell’era dell’Intelligenza Artificiale? Come possiamo proteggere i diritti inviolabili dell’umanità di fronte alle nuove sfide poste da questa tecnologia rivoluzionaria? Con un approccio informativo e accessibile, Giorgia Butera analizza il ruolo fondamentale delle istituzioni nel garantire il rispetto dei diritti umani in un contesto sociale in continua evoluzione. Un’attenzione particolare è dedicata alla regolamentazione dell’IA da parte di istituzioni internazionali come il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Completa inoltre il saggio una sezione dedicata all’empowerment delle donne, per orientare la conoscenza del nostro mondo sempre più connesso al futuro e all’azione
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Montagna, che passione! Una grande guida illustrata a tutte le attività alpine
Montagna, che passione! Una grande guida...

François Damilano, Claude Gardien
Tutto sociologia
Tutto sociologia

Lucia De Martis
Diventare genitori. La guida completa per mamme e papà alle prime armi
Diventare genitori. La guida completa pe...

F. Grancini, Francesca Canova, Miriam Stoppard, A. E. Semprini
Atlante dell'alpinismo. Le grandi montagne raccontate dai grandi protagonisti
Atlante dell'alpinismo. Le grandi montag...

A. Salked, Chris Bonington, Audrey Salkeld, Stefano Ghirardo, Marco Bossonetto