Ovest

Ovest

Kiaran fugge a Milano dall’Irlanda durante gli anni tumultuosi degli scontri tra l’IRA e il governo britannico. È uno stimato insegnante ma nasconde di avere una relazione con Marco, un musicista jazz in attesa del grande successo internazionale. Di colpo, però, le cose prendono una piega inaspettata: le ombre del passato si riaffacciano, Marco tradisce la sua fiducia, e l’ambiente precario della classe di migranti e lavoratori in cassa integrazione mette a dura prova le sue capacità. Tra gli studenti, spicca la figura di Sophie, una giovane romena con cui Kiaran sviluppa un legame che per lei ha un significato drammaticamente più profondo. Kiaran e i suoi allievi cercano un riscatto esistenziale, identificandolo in un concetto di “ovest” che va oltre la mera connotazione geografica, rappresentando piuttosto un modo di intendere la vita, di stare al mondo. Ma i sogni, gli affetti e il peso del passato si rivelano molto più complessi di quanto si possa immaginare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Controllo della qualità in edilizia. Esiti del workshop «Collaudare il costruito»
Controllo della qualità in edilizia. Es...

Lacirignola Angela, Maritano Comoglio Nuccia
Le basi del diritto della cultura
Le basi del diritto della cultura

Bilancia Paola, Galliani Davide, Papa Anna
Studi sullo stupro. La pratica della verità
Studi sullo stupro. La pratica della ver...

Romano Franca, Brullo Genziana