Il formicaio. Un resoconto

Il formicaio. Un resoconto

«Che cosa c’è sotto, che cosa c’è sotto...?» si chiede ossessivamente Ascanio Spinosa, il geologo protagonista di questa storia verticale che, sotto l’elegante palazzina anseatica dove conduce un’esistenza al contempo scettica e asettica, scoprirà la più atroce anomalia: la grande tana del Formicaio. L’invasione inizia blandamente: qualche colonna d’insetti avvistata nell’acquaio e nella doccia. Ma dalla prima avvisaglia è tutto un nervoso susseguirsi di attacchi e controffensive che culminano con le Termopili dello scienziato, il quale, per sbarrare il passaggio ai nemici, sigilla gli accessi alla casa precludendosi così ogni possibilità di scampo. Le formiche prenderanno infine il sopravvento, dilagando dall’orrida «Bocca d’Inferno» che, sul pavimento del soggiorno, si spalanca sotto i suoi piedi. Perché in ogni luogo, anche il più consueto, si può celare la voragine che conduce al centro della terra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso di Scienze della terra. Tomo A. Per gli Ist. Tecnici e professionali
Corso di Scienze della terra. Tomo A. Pe...

Ornella Porzio, Elena Porzio
Dai fondamenti agli oggetti. Aggiornato a Java 5
Dai fondamenti agli oggetti. Aggiornato ...

Giovanni Pighizzini, Mauro Ferrari
No logo. Economia globale e nuova contestazione
No logo. Economia globale e nuova contes...

Serena Borgo, Naomi Klein, E. Trading, S. Borgo
La stima di sé
La stima di sé

Pietro Lombardo