Lo stato liquido. L'Italia privata del patrimonio pubblico

Lo stato liquido. L'Italia privata del patrimonio pubblico

In trent’anni, l’Italia ha smantellato il proprio Stato pezzo dopo pezzo: industrie strategiche, beni pubblici, servizi essenziali sono stati ceduti al mercato, privatizzati sotto il pretesto dell’efficienza. “Lo Stato liquido” ricostruisce con precisione questa deriva, dalla stagione delle privatizzazioni degli anni Novanta fino agli effetti che ancora oggi segnano l’economia e la società italiana. Emanuele Petracca attraversa i passaggi chiave di questo processo – dal Trattato di Maastricht alla retorica della modernizzazione, fino al progressivo disarmo dello Stato sociale – mostrando come tutto sia avvenuto con il consenso, spesso silenzioso, della nostra collettività. Un atto d’accusa contro l’avvenuta cessione della “democrazia economica” e una riflessione urgente su cosa significhi oggi “interesse pubblico”, prima che dell’Italia resti soltanto il nome. Prefazione di Paolo Maddalena.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Lo stato liquido. L'Italia privata del patrimonio pubblico
  • Autore: Emanuele Petracca
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Castelvecchi
  • Collana: Nodi
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 210
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791256142439
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

La grande combustione
La grande combustione

Francesco Aliperti Bigliardo
Il primo incontro non si scorda mai. Manuale dell'accoglienza per le aziende e le organizzazioni
Il primo incontro non si scorda mai. Man...

Vecchiato Giampietro, Zicari Sergio
La responsabilità precontrattuale
La responsabilità precontrattuale

Fabio Fortinguerra, Sara Tommasi, Antonio De Mauro