Franco Basaglia. Pensiero, pratiche, politica

Franco Basaglia. Pensiero, pratiche, politica

A più di quarant’anni dalla sua scomparsa, Franco Basaglia continua a essere oggetto di discussioni e riflessioni. Arricchita della prefazione di Eugenio Borgna, questa monografia ricostruisce il complesso profilo dello psichiatra veneziano tra passione filosofica e impegno politico, lasciando emergere una figura intellettuale pienamente inscritta nel panorama culturale del Novecento. Gli autori ripercorrono le tappe di un’esperienza di trasformazione istituzionale che non ha mai smesso d’intrecciarsi con la riflessione critica: dal precoce interesse per le correnti psichiatriche ispirate dalla fenomenologia e dall’esistenzialismo alla sperimentazione – nutrita dalle analisi di Foucault, Goffman e Fanon – della prima Comunità terapeutica a Gorizia; dalla nascita del movimento antistituzionale alla creazione di Psichiatria democratica, fino all’esperienza di Trieste, che pose le basi per il definitivo superamento dei manicomi attraverso la legge 180. Prefazione Eugenio Borgna.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giorno del perdono
Il giorno del perdono

Ursula K. Le Guin
Perla nera (La)
Perla nera (La)

David Andrew Gemmell
Colonizzazione. Fase 1
Colonizzazione. Fase 1

Harry Turtledove
A proposito di Parigi
A proposito di Parigi

Cartier-Bresson Henri
Il drago nella spada
Il drago nella spada

Michael Moorcock, R. Valla
Gli europei
Gli europei

Henri Cartier-Bresson
Giuseppe Vaccaro moderno e contemporaneo
Giuseppe Vaccaro moderno e contemporaneo

Gabriele Basilico, Archivio Vaccaro
Le letterature dell'India
Le letterature dell'India

Boccali Giuliano, Piano Stefano, Sani Saverio
Tex l'implacabile
Tex l'implacabile

Gianluigi Bonelli, Aurelio Galleppini