Il panico morale. Dalle origini alla contemporaneità

Il panico morale. Dalle origini alla contemporaneità

Il saggio illustra l’evoluzione del concetto di panico morale e dei suoi modelli attraverso una selezione di ricerche empiriche e di contributi teorici sul tema. Analizzando le dinamiche sociali e il ruolo dei mass media nell’amplificazione di alcuni problemi sociali e nella creazione e nel rinforzo dei panici morali a essi connessi, il volume offre l’opportunità a studenti e studiosi nell’ambito delle scienze sociali, decisori politici, professionisti e operatori delle istituzioni di conoscere meglio quelli che sono gli aspetti fondamentali legati al panico morale. Prefazione di Catharine Lumby,
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Macroeconomia
Macroeconomia

Mark P. Taylor, Gregory N. Mankiw
Lavoro a progetto. Con CD-ROM
Lavoro a progetto. Con CD-ROM

Gheido M. Rosa, Casotti Alfredo
I mutui
I mutui

Cascardo Giannino