La libertà accademica nell’era dei mostri. Rischi e sfide

La libertà accademica nell’era dei mostri. Rischi e sfide

Il volume esplora il tema della libertà accademica, focalizzandosi sulla violenza politica e sulla repressione che colpiscono gli intellettuali, costringendoli a fuggire verso paesi più sicuri. Attraverso una riflessione storica, sociologica, giuridica e filosofica, l’autrice esamina la libertà di ricerca e insegnamento, proponendo una visione di “liberazione accademica” volta a decolonizzare la mente dalle discriminazioni. Il testo si basa su una serie di casi di studio che mostrano come le implicazioni politiche e filosofiche della limitazione della libertà accademica abbiano spesso condotto all’emigrazione degli studiosi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sotto coperta
Sotto coperta

Domenico Di Palo
Il pianello
Il pianello

Fausto Secchi Tarugi
Celtica
Celtica

Renzo Francescotti
Nella notte lunare
Nella notte lunare

Carmelo Conti
Musa e Cupido
Musa e Cupido

Domenico Cultrera
Chitarra fedele
Chitarra fedele

Nino Agnello
Metafore dal vento
Metafore dal vento

Giancarlo Pandini
Ambiente e salute in Italia
Ambiente e salute in Italia

Centro europeo ambiente e salu, Organizzazione mondiale della
La scheda di dimissione ospedaliera
La scheda di dimissione ospedaliera

Marino Nonis, Antonio Fortino, Goffredo Corvino