La libertà accademica nell’era dei mostri. Rischi e sfide

La libertà accademica nell’era dei mostri. Rischi e sfide

Il volume esplora il tema della libertà accademica, focalizzandosi sulla violenza politica e sulla repressione che colpiscono gli intellettuali, costringendoli a fuggire verso paesi più sicuri. Attraverso una riflessione storica, sociologica, giuridica e filosofica, l’autrice esamina la libertà di ricerca e insegnamento, proponendo una visione di “liberazione accademica” volta a decolonizzare la mente dalle discriminazioni. Il testo si basa su una serie di casi di studio che mostrano come le implicazioni politiche e filosofiche della limitazione della libertà accademica abbiano spesso condotto all’emigrazione degli studiosi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Siena. Dom und Baptisterium
Siena. Dom und Baptisterium

S. S. Gillmeister, Marilena Caciorgna, Barbara Tavolari
Sienne. La cathédrale, le baptistère
Sienne. La cathédrale, le baptistère

Marilena Caciorgna, Barbara Tavolari, M. F. Merger
Libri e amori a Los Angeles
Libri e amori a Los Angeles

Mack Karen, Kaufman Jennifer
Troppo lontani dalle stelle. Saggi su passato, futuro e tutto ciò che sta nel mezzo
Troppo lontani dalle stelle. Saggi su pa...

Ray Bradbury, S. Mazzurana, C. Salmaggi