La libertà accademica nell’era dei mostri. Rischi e sfide

La libertà accademica nell’era dei mostri. Rischi e sfide

Il volume esplora il tema della libertà accademica, focalizzandosi sulla violenza politica e sulla repressione che colpiscono gli intellettuali, costringendoli a fuggire verso paesi più sicuri. Attraverso una riflessione storica, sociologica, giuridica e filosofica, l’autrice esamina la libertà di ricerca e insegnamento, proponendo una visione di “liberazione accademica” volta a decolonizzare la mente dalle discriminazioni. Il testo si basa su una serie di casi di studio che mostrano come le implicazioni politiche e filosofiche della limitazione della libertà accademica abbiano spesso condotto all’emigrazione degli studiosi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Socios. Curso básico de español orientado al mundo del trabajo. Libro del profesor. Vol. 1
Socios. Curso básico de español orient...

Marisa González, Felipe Martín
Socios. Curso de español orientado al mundo del trabajo. Cuaderno de ejercicios. Vol. 2
Socios. Curso de español orientado al m...

Jaime Corpas, Lola Martínez, M. Lluisa Sabater
La medicina naturale per i nostri animali. Curarli meglio, amarli di più
La medicina naturale per i nostri animal...

Marie-France Muller, P. G. Scanu
Diari pietroburghesi
Diari pietroburghesi

Gippius Zinaida