La prevenzione coercitiva in italia

La prevenzione coercitiva in italia

La prevenzione coercitiva è un tema poco esplorato nella letteratura socio-criminologica e socio-giuridica italiana. Nel tentativo di colmare tale vuoto, Veronica Marchio propone un’economia politica della prevenzione, combinando ricostruzione storico-sociologica e teoria giuridica. L’autrice esamina in particolare tre modelli teorico-giuridici (penale-criminale, policing e amministrativo locale), che si intrecciano nella pratica attraverso misure e poteri per la sicurezza pubblica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le torri di Granada
Le torri di Granada

Trease Geoffrey
Volti e stupore. Uomini feriti dalla bellezza
Volti e stupore. Uomini feriti dalla bel...

Cavallari Fabio, Riva Maria Gloria
L'omosessualità nella Bibbia
L'omosessualità nella Bibbia

Himbaza Innocent, Edart Jean-Baptiste, Schenker Adrian
Stalin, un altro punto di vista
Stalin, un altro punto di vista

Ludo Martens, A. Chiaia, S. Angeleri