L'ascesa del cur-autore. La cura delle esperienze nel capitalismo delle piattaforme

L'ascesa del cur-autore. La cura delle esperienze nel capitalismo delle piattaforme

Panos Kompatsiaris esplora il ruolo della curatela – la selezione, la disposizione e l’esposizione di oggetti, concetti e performance – nelle culture del capitalismo delle piattaforme, analizzandola sia come pratica artistica sia come strumento imprenditoriale. Dall’esposizione nelle gallerie, infatti, la logica curatoriale si è estesa fino a influenzare la moda, i guru del benessere e gli algoritmi digitali. Curare ed essere curati è così diventato un autentico imperativo in un mondo sempre più iperconnesso, in cui le piattaforme guidano le scelte su stile di vita, relazioni e opinioni. Il saggio analizza casi come i marchi di lusso Vetements e Balenciaga, le esperienze tramite Airbnb e la figura del life coach, dimostrando come l’imperativo curatoriale sia divenuto non solo espressione artistica, ma anche e soprattutto una strategia di potere che trasforma l’autonarrazione in merce e il successo in un prodotto da esibire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'ascesa del cur-autore. La cura delle esperienze nel capitalismo delle piattaforme
  • Autore: Panos Kompatsiaris
  • Curatore:
  • Traduttore: Cristian Tropea
  • Illustratore:
  • Editore: Meltemi
  • Collana: Ccube
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 276
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791256152759
  • Informatica - Sistemi operativi

Libri che ti potrebbero interessare

Dipingiamo tessuti
Dipingiamo tessuti

Teodorico Battaglini
Raccontami un'altra storia
Raccontami un'altra storia

Dugald A. Steer, Elisabeth Moseng, V. Reverso