Sovvertire le intimità. Per una politicizzazione del poliamore

Sovvertire le intimità. Per una politicizzazione del poliamore

Non c’è niente di “naturale” nell’idea di famiglia o di relazione di coppia che ci viene consegnata dal mondo sociale. E i concetti di monogamia e di amore che diamo per scontati non sono una libera scelta, ma il prodotto delle norme educative che abbiamo incorporato e che riproduciamo. Il poliamore e la comunità poliamorosa ci consentono di ampliare le nostre possibilità di relazione, di sovvertirle, abbracciando un modello relazionale in grado di trasformare radicalmente le nostre vite in senso transfemminista e alleato delle lotte anticapitaliste, intersezionali, antispeciste e antiabiliste. In Sovvertire le intimità il poliamore diventa una pratica che si libera delle normatività eteropatriarcali e distrugge i meccanismi di competizione tra individui. L’obiettivo è pensare e costruire l’amore come forma di cooperazione sociale basata sulla cura, l’interdipendenza e l’affinità politica ed emotiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

No
No

Diego Cugia
Ottimo lavoro, professore!
Ottimo lavoro, professore!

David Lodge, M. Buckwell, R. Palazzi
La foto di Orta
La foto di Orta

Laura Pariani
Mozart in viaggio verso Praga
Mozart in viaggio verso Praga

Claudio Magris, Felice Filippini, Eduard Morike
Mario l'epicureo
Mario l'epicureo

Walter Pater, A. Rossatti, Viola Papetti, Alberto Rossatti
Dalla monarchia allo stato repubblicano. Ricerche di storia romana arcaica
Dalla monarchia allo stato repubblicano....

Santo Mazzarino, Augusto Franchetti
Trecentosessantacinque insalate
Trecentosessantacinque insalate

Savina Roggero, Isa Gorini
Polo Sud 2000. Cinque donne alla ricerca di un'avventura
Polo Sud 2000. Cinque donne alla ricerca...

Caroline Hamilton, Carlo (principe del Galles), Tilde Riva
Il Rinascimento
Il Rinascimento

Maria Barbara Piccioli, Paul Johnson, Andrea Zucchetti
Memorie di un borghese del Novecento
Memorie di un borghese del Novecento

Bonadé Bottino, Vittorio