Prigionieri in rada. Le navi quarantena e la detenzione amministrativa offshore

Prigionieri in rada. Le navi quarantena e la detenzione amministrativa offshore

Nel 2020, al largo delle coste meridionali del nostro Paese, sono spuntate le navi quarantena: traghetti solitamente destinati al trasporto di turisti, trasformati in luoghi di detenzione per centinaia di migranti. A bordo, un’umanità eterogenea, costretta a convivere in un limbo fatto di attese e speranze spezzate. Questo volume indaga il nuovo paradigma della “detenzione amministrativa offshore”, nato come risposta all’emergenza sanitaria, ma rapidamente assurto a una funzione più ampia: gestire e controllare i flussi migratori diretti verso l’Occidente. Antonio Rizzo esplora come il migrante diventi, in questa compagine, merce da contenere e governare al di fuori dello spazio pubblico, lontano dallo sguardo dei cittadini. Il racconto rivela così le politiche di invisibilizzazione attraverso l’idea della “scomparsa” del migrante, recluso in acque internazionali, lontano dai riflettori, nel cuore di un sistema che nega l’umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Prigionieri in rada. Le navi quarantena e la detenzione amministrativa offshore
  • Autore: Antonio Rizzo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Meltemi
  • Collana: Democrazie e conflitti
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 164
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791256152858
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Pensare con l'Intelligenza artificiale. Un'alleata possibile
Pensare con l'Intelligenza artificiale. ...

Antonio Rizzo, Paolo Legrenzi
Facce toste
Facce toste

Giuseppe Antonio Rizzo
She
She

Antonio Rizzo
La grammatica dell'amare
La grammatica dell'amare

Elio Coriano, Carla Casolari, Antonio Rizzo
Manuale di finanza agevolata per le imprese industriali, artigiane, commerciali e di servizi
Manuale di finanza agevolata per le impr...

Cusimano Antonio, Rizzo Alfonso