Edda poetica. Mito, eroismo e tragedia nel Medioevo scandinavo

Edda poetica. Mito, eroismo e tragedia nel Medioevo scandinavo

L’Edda poetica è una raccolta anonima di ventinove carmi allitteranti e due brani in prosa in lingua norrena, variante dell’islandese antico. Compilata nel XIII secolo probabilmente in risposta al successo dell’Edda di Snorri Sturluson, presenta testi mitologici, sapienziali ed eroico-leggendari, in forma narrativa o dialogica. Pur conservando l’immediatezza della poesia germanica arcaica, impiega con misura stilemi scaldici come heiti e kenningar, privilegiando una dizione più semplice e accessibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canne. Descrizione di una battaglia
Canne. Descrizione di una battaglia

Massimo Bocchiola, Marco Sartori
La battaglia di Canne
La battaglia di Canne

Sartori Marco, Bocchiola Massimo
La battaglia di Gropius. Berlin: 3
La battaglia di Gropius. Berlin: 3

Geda, Fabio; Magnone, Marco
La battaglia di Gropius. Berlin. Vol. 3
La battaglia di Gropius. Berlin. Vol. 3

Fabio Geda, Marco Magnone
Non aspettiamo l'apocalisse. La mia battaglia nella Terra dei fuochi
Non aspettiamo l'apocalisse. La mia batt...

Patriciello Maurizio, Demarco Marco
Il Milione
Il Milione

Polo Marco
La tradizione nibelungico-volsungica
La tradizione nibelungico-volsungica

M. Battaglia, Marco Battaglia, Giovanna Arcamone, M. G. Arcamone