Tokaji e friulano. Il viaggio di Katalin

Tokaji e friulano. Il viaggio di Katalin

Il libro racconta il viaggio di Katalin, una giovane donna ungherese cresciuta in Italia, che decide di tornare in patria per riscoprire le proprie radici e l'origine del celebre vino Tokaji. Attraversando le colline del Collio friulano e quelle del Tokaj ungherese, Katalin si immerge in un mito secolare, portando alla luce legami culturali e vinicoli che uniscono due terre. Tra paesaggi suggestivi e antiche tradizioni, il racconto intreccia storia personale e memoria collettiva in un percorso di riscoperta e appartenenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Tokaji e friulano. Il viaggio di Katalin
  • Autore: Amedeo Pesce
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ivvi
  • Collana: Saggio
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 96
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791256200535
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Francesco e l'invenzione delle stimmate. Una storia per parole e immagini fino a Bonaventura e Giotto
Francesco e l'invenzione delle stimmate....

Chiara Frugoni, Chiara Frugoni Settis
La cultura dei fiori
La cultura dei fiori

Jack Goody, Maria Cristina Costamagna
Bartleby, the scrivener-Bartleby, lo scrivano
Bartleby, the scrivener-Bartleby, lo scr...

Herman Melville, Raffaella Bernascone, E. Giachino
Malattia come metafora. Aids e cancro
Malattia come metafora. Aids e cancro

Susan Sontag, Ettore Capriolo, Giovanni Jervis, Carmen Novella
Storia di Genji, il principe splendente (2 vol.)
Storia di Genji, il principe splendente ...

A. Motti, Giorgio Amitrano, Shikibu Murasaki, Murasaki Shikibu
Boule de suif-La maison Tellier
Boule de suif-La maison Tellier

Guy De Maupassant, Mario Fortunato, M. Fortunato, Guy de Maupassant