Persona, errore e dolo nel matrimonio canonico

Persona, errore e dolo nel matrimonio canonico

Sposarsi in Chiesa vuol dire donarsi reciprocamente nell’amore coniugale per sempre indissolubile, fedele e fecondo. Questo amore sublime presuppone conoscenza e coscienza adeguate del “chi” si sposa e del “perché” ci si sposa. Su questi aspetti del matrimonio è facile cadere in errore anche a causa dell’ignoranza o del dolo, soprattutto nell’odierno contesto post-moderno e scristianizzato in cui vige la norma della libertà illimitata. Ciò accade anche in determinati ambiti “tradizionali” in cui il connubio risponde a certe esigenze culturali non sempre corrispondenti ai valori antropologici e cristiani dell’unità e dell’indissolubilità del matrimonio, né sempre tutelanti le finalità intime del bene dei coniugi e della prole. Il volume indaga sull’incidenza giuridica che l’errore dei coniugi su questi aspetti fondamentali del matrimonio cristiano può comportare per la sussistenza o meno del vincolo, a partire da considerazioni riguardanti sia la natura stessa dell’unione coniugale sia quella della “persona” come soggetto coniugale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paranormale. Perché vediamo quello che non c'è
Paranormale. Perché vediamo quello che ...

Roberta Zuppet, Richard Wiseman
Coltiviamo la città. Orti da balcone e giardini urbani per contadini senza terra
Coltiviamo la città. Orti da balcone e ...

Massimo Acanfora, V. Spagnolo
I dieci comandamenti della coppia. Ottanta grandi psicoterapeuti dettano le leggi dell'amore
I dieci comandamenti della coppia. Ottan...

Tami Kulbatski, Jeffrey K. Zeig, T. Kulbatski, A. Lovisolo, J. K. Zeig