Ecclesia semper reformanda. La riforma della Curia Romana a servizio dell’evangelizzazione

Ecclesia semper reformanda. La riforma della Curia Romana a servizio dell’evangelizzazione

«Se gli studi sulla recente riforma della Curia Romana, vuoi di indole teologica vuoi di indole canonistica, si concentrano di solito, come è del resto naturale che sia, sulla costituzione apostolica Praedicate Evangelium, promulgata il 19 marzo 2022, il nostro Autore sceglie di approcciare lo stesso tema a partire da un altro punto di osservazione, quello dei discorsi del Santo Padre alla Curia Romana, tradizionalmente svolti in occasione dello scambio degli auguri natalizi. Il suo è un punto di osservazione meno scontato, che a qualcuno potrebbe apparire di primo acchito minore o secondario. Si tratta, invece, di una prospettiva interessante, perché consente al lettore di ripercorrere il “filo rosso” della riforma voluta da Papa Francesco attraverso i suoi graduali sviluppi e, ancor più, alla luce dei suoi imprescindibili presupposti teologici, spirituali e pastorali». (dalla Presentazione del Card. Mario Grech). Introduzione di Ernesto Preziosi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teglio. la terra, l'arte e la storia
Teglio. la terra, l'arte e la storia

Gianluigi Garbellini, Dario Benetti
Texas dream
Texas dream

Colò Francesco
Terra mirabile
Terra mirabile

Federico Balboni
Ti ritrovo all'incrocio
Ti ritrovo all'incrocio

Claudia M., Barbarito
Venti di poesia
Venti di poesia

Orsi Sonia
Per mano mia
Per mano mia

Pompeo Maisto
Benvenuto in classe. Arricchimento lessicale e fondamenti di ortografia e grammatica per bambini stranieri. 2.
Benvenuto in classe. Arricchimento lessi...

S. Banal, Annamaria Gatti, P. Leonardelli
Enciclopedia didattica della batteria Vol. 2
Enciclopedia didattica della batteria Vo...

Pazzaglia Ruggero, Furian Max, Calloni Walter
Come il vento
Come il vento

Pulice Francesca