Pionieri delle scienze e delle arti. Scambi culturali tra la penisola italica e la «Nuova Spagna del Mare Oceano», dal XVI al XVIII secolo

Pionieri delle scienze e delle arti. Scambi culturali tra la penisola italica e la «Nuova Spagna del Mare Oceano», dal XVI al XVIII secolo

Il punto di partenza di questo libro è un interesse condiviso: esplorare i legami tra la Nuova Spagna e la penisola italica tra il XVI e il XVIII secolo. Attraverso le narrazioni proposte, il lettore sarà accompagnato nei viaggi per mare e per terra dei protagonisti di ogni storia, immergendosi nelle difficoltà e nelle avventure dei lunghi e ardui percorsi. Potrà scoprire il ricco mondo culturale dell’epoca e incontrare un gruppo di audaci marinai ed esploratori che hanno contribuito alla formazione di quella che sarebbe poi divenuta la cultura messicana. Tra questi, viaggiatori, intellettuali, frati e artigiani italiani – insieme a qualche spagnolo – situati nel contesto del loro tempo, il cui apporto ha lasciato un segno profondo nelle scienze e nelle arti, così come le conosciamo oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Pionieri delle scienze e delle arti. Scambi culturali tra la penisola italica e la «Nuova Spagna del Mare Oceano», dal XVI al XVIII secolo
  • Autore: G. M. E. Aguirre Lora
  • Curatore:
  • Traduttore: Francesco Bellacci
  • Illustratore:
  • Editore: Marcianum Press
  • Collana: Cultura, educazione, formazione
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 228
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791256270828
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare