Abitatori dell'eterno. L'uomo e il tempo nel pensiero di Emanuele Severino

Abitatori dell'eterno. L'uomo e il tempo nel pensiero di Emanuele Severino

Attraverso le categorie dell’essere e del non-essere, introdotte per la prima volta dal pensiero greco, la filosofia ha impresso al divenire il significato che esso riveste per noi: il significato per cui esso è l’uscire delle cose dal nulla e il ritornare delle cose nel nulla. Qui affonda le radici ogni nichilismo. Ma contro quest’interpretazione nichilistica che contraddistingue il nostro comune modo di intendere il tempo e la realtà, il pensiero di Emanuele Severino mette in luce, con una forza e un rigore straordinari, un senso totalmente nuovo del divenire: il senso per cui esso, lungi dall’essere il venire o il ritornare nel nulla delle cose, è invece il necessario e infinito oltrepassarsi degli eterni. Il libro intende presentare in modo semplice, attraverso alcuni grandi luoghi della filosofia di Severino e il dialogo con sei tra i suoi maggiori interpreti, i fondamenti teoretici di tale concezione, soffermandosi sulle dirompenti implicazioni esistenziali che essa dischiude.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I contratti pubblici
I contratti pubblici

Caranta Roberto
Manuale pratico di diritto commerciale e profili tributari
Manuale pratico di diritto commerciale e...

Bagaglio Paola, Orlandi Marco
Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti. Con CD-ROM
Diritto urbanistico. Organizzazione e ra...

Civitarese Matteucci Stefano, Urbani Paolo
Giornate di studio in onore di Jean Carbonnier (13 ottobre 2000), Winfried Hassemer (20 ottobre 2001)
Giornate di studio in onore di Jean Carb...

Francesco Palazzo, Anna De Vita
Diritto commerciale romano. Profilo storico
Diritto commerciale romano. Profilo stor...

Cerami Pietro, Petrucci Aldo, Di Porto Andrea