Era andata a finire così

Era andata a finire così

Francesca è poco più di una bambina, ma porta il segno dell’eccezione. Ha un’intelligenza luminosa, sorprendente negli studi, e ama leggere con passione, pur avendo in casa soltanto i cataloghi per le vendite a distanza. Cresce in una famiglia dei Quartieri, umile e numerosa, dove nessuno ha mai supposto che i figli potessero desiderare qualcosa di diverso, soprattutto una figlia femmina. Il suo legame più forte è con la nonna Rosa, che la comprende e la difende. “Sei la mia bambola d’oro, non ti devi scordare mai”, le sussurra al momento dell’addio, quando il padre costringe tutti a emigrare al Nord. Sul Golfo, infatti, si allungano i segni della crisi e della morte che il lavoro nelle industrie ha lasciato dietro di sé. Il trasferimento in Emilia, però, non è la favola promessa. Per Francesca significa sacrifici, rinunce, un’esistenza segnata dall’autorità di una madre ignorante e tiranna. Combattiva e sognatrice, trova la forza di resistere e di immaginare altro, intrecciando la propria storia a quella collettiva di un’Italia segnata dalle lotte operaie, dalle migrazioni e dalle speranze di cambiamento. Era andata a finire così restituisce il ritratto intenso di una giovane donna tra cadute e rinascite, amori spezzati e battaglie condivise.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'esame di maturità
L'esame di maturità

Aurelio Picca
Dal miele alle ceneri
Dal miele alle ceneri

Lévi-Strauss Claude
Il bambino che imparò a colorare il buio
Il bambino che imparò a colorare il bui...

Nicholas Sparks, Billy Mills, M. L. Cosmaro
E-business. Condizioni e strumenti per le imprese che cambiano
E-business. Condizioni e strumenti per l...

Claudio Demattè, C. Demattè