Mille anni di parmigiani a tavola

Mille anni di parmigiani a tavola

Immaginate d'interrogare persone appartenenti ad altre epoche e impossibili da incontrare è un genere letterario di un colloquio postumo nel quale la narrazione inquadra eventi di una realtà passata e li spiega secondo una logica di senso in cui si ritrova l'esperienza umana che si connette a pensiero e cultura. Una serie di interviste tra cui Benedetto Antelami, Leonardo Da Vinci, Rosseau, Maria Luigia, Pellegrino Artusi, Renzo Pezzani, Napoleone Bonaparte, Giuseppe Verdi, Gabriele D'Annunzio, Correggio, Parmigianino, Talleyrand, Niccolò Paganini, Francesco Petrarca, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Verdi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scomparsa della cucina
La scomparsa della cucina

John B. Dancer, Giovanni Ballarini, C. Mistrali
The disappearance of the kitchen
The disappearance of the kitchen

K. Page, John B. Dancer, Giovanni Ballarini, C. Mistrali
Animali amici della salute. Curarsi con la pet therapy
Animali amici della salute. Curarsi con ...

Stefano Chiappelloni, Giovanni Ballarini