Una crocerossina veneziana nella Grande Guerra

Una crocerossina veneziana nella Grande Guerra

Ritratto di donna che passò dagli agi della Belle Époque agli orrori della Grande Guerra. Grazie a epistolari inediti, viene qui raccontata la vita di Maria Concetta Chludzinska, di nobile discendenza da parte di madre, figlia di una Paolucci delle Roncole e di Wladyslaw Chludzinski, appartenente a un’antica famiglia di origine polacca con vaste proprietà in Bielorussia. Trascorse la sua infanzia a Venezia e durante la Grande Guerra fu crocerossina della Croce Rossa Italiana; dopo Caporetto, venne fatta prigioniera dagli austro-tedeschi. È la crocerossina più decorata: medaglie di bronzo e d’argento al valor militare, croce al merito di guerra, medaglia Florence Nightingale, massima onorificenza della Croce Rossa Internazionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Don Milani. La vita
Don Milani. La vita

Mario Lancisi
Cercando Gesù. In un mondo sempre più confuso siamo ancora capaci di amore?
Cercando Gesù. In un mondo sempre più ...

Paglia, Vincenzo; Scaglia, Franco
Gli otto di Stoccolma
Gli otto di Stoccolma

Engelmann Karen
Sorveglianza sanitaria e primo soccorso
Sorveglianza sanitaria e primo soccorso

Elena Bonafè, Marcello Franco
Lavoro. Prossimo. Futuro
Lavoro. Prossimo. Futuro

Fabrizio D'Ascenzo, Andrea Rocchi