Un tempo «piccolo»? La consulenza psichiatrica a orientamento psicoanalitico

Un tempo «piccolo»? La consulenza psichiatrica a orientamento psicoanalitico

La consulenza psichiatrica in contesti istituzionali, come ospedali o centri di salute mentale, non implica una presa in carico continuativa, ma risponde a richieste dei medici curanti. In un singolo incontro, lo psichiatra deve co-costruire con il paziente un linguaggio condiviso e un’alleanza di lavoro per formulare un’ipotesi diagnostica e indicare eventuali cure. Il libro approfondisce questo tipo di intervento con un approccio psicoanalitico, evidenziando le affinità con la consultazione psicoanalitica: entrambe consentono un significativo lavoro diagnostico-terapeutico in un tempo "piccolo", se paragonato alla durata di un trattamento psichiatrico o di una psicoanalisi. L’ottica psicoanalitica arricchisce la valutazione clinica, facilitando un ascolto empatico della storia del paziente, delle sue difficoltà evolutive e relazionali, dei bisogni legati alla fase di vita e dei suoi meccanismi difensivi. «Il libro propone un recupero del discorso tra discipline affini, che possono intersecarsi per migliorare il servizio prestato all’individuo malato e alla sofferenza umana che invade le corsie ospedaliere e i vari luoghi di cura» (dalla prefazione di Rita Corsa).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Angeli e insetti
Angeli e insetti

Antonia Susan Byatt
La torre di Babele
La torre di Babele

Anna Nadotti, Antonia S. Byatt
La vergine nel giardino
La vergine nel giardino

Antonia Susan Byatt, Anna Nadotti, G. Iorio Bates
Apple Pixar mania
Apple Pixar mania

Cyril Fievet
Natura morta
Natura morta

Antonia Susan Byatt, Anna Nadotti, Fausto Galuzzi