La fine del regime. La caduta di tre dittature europee e il destino della Russia di Putin

La fine del regime. La caduta di tre dittature europee e il destino della Russia di Putin

Quando, nel gennaio 2023, è stata pubblicata in Russia la prima edizione di La fine del regime, il libro è andato esaurito in pochi giorni e il suo autore è stato presto definito un «agente straniero» dalle autorità governative. I lettori non hanno avuto problemi a cogliere tra le righe che cosa l'autore, narrando la fine degli ultimi regimi dittatoriali nell'Europa occidentale, intendesse raccontare riguardo alla Russia di Putin, già in preda a un'involuzione che sembrava indirizzarla verso un destino simile. In questa nuova edizione, aggiornata per il pubblico internazionale, Baunov abbandona il linguaggio metaforico, usato per aggirare censure e divieti, e rende espliciti «quei parallelismi, quelle analogie e quelle differenze» che il lettore russo è in grado di comprendere immediatamente. Le risonanze con l'attualità sono molteplici: nel racconto del crollo della dittatura greca dopo il tentativo di annettere Cipro, che considerava una parte integrante del paese; nel collasso del regime portoghese, segnato da una guerra coloniale e imperialista protrattasi per anni; e infine nella prospettiva di speranza data dalla transizione democratica in Spagna, dove il cambiamento prese lentamente piede ed ebbe come protagonisti gli stessi membri dell'élite al potere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La fine del regime. La caduta di tre dittature europee e il destino della Russia di Putin
  • Autore: Alexander Baunov
  • Curatore:
  • Traduttore: Riccardo Mini
  • Illustratore:
  • Editore: Silvio Berlusconi Editore
  • Collana: Libera
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 636
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791256680085
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

L'Europa dell'identità e della trasparenza. I cittadini dell'UE e il diritto di accesso ai documenti «riservati». L'Europa a scuola: quale storia?
L'Europa dell'identità e della traspare...

Mombelli Castracane, Mirella; Cajani, Luigi
Lettore/scrittore. Epoche '700-'800. Per le Scuole superiori. 1.
Lettore/scrittore. Epoche '700-'800. Per...

Attalienti, Cotroneo, Magliozzi
Amore e morte. Per la Scuola media
Amore e morte. Per la Scuola media

Bagnoli Giovanna, Di Soccio Carmela
Racconti. Il magico, il fantastico, il diverso nella narrativa italiana dell'ottocento. Per le Scuole superiori
Racconti. Il magico, il fantastico, il d...

Bagnoli Giovanna, Di Soccio Carmela
L'era della contaminazione. La contaminazione tra profit & non profit genera un nuovo approccio manageriale
L'era della contaminazione. La contamina...

Cravera Gianluca, Ferraris Dante Paolo