Impronte di fraternità. Vivere lasciando il segno

Impronte di fraternità. Vivere lasciando il segno

Ognuno di noi è una missione su questa terra. Riscoprire la bellezza e l'urgenza di rispondere a tale missione significa trasformare gli spazi della quotidianità in occasioni di incontro, di crescita, di impegno, di meraviglia: in una parola, di fraternità. In un mondo diviso e sconvolto da venti di guerra e inimicizia, scegliamo di metterci all'opera per costruire ponti, per aprire porte, per colmare distanze, per ritrovare volti e storie di vita oltre i numeri e i luoghi comuni. Abbiamo bisogno di cibo per sostenerci nell'impresa. Queste pagine, bagnate di vangelo, possono essere discrete compagne di cammino nel viaggio di una vita che non si rassegna, ma sceglie, come può, di lasciare il segno. Il fratello è e rimarrà sempre dono e prova. È il mistero dell'amore. In questo binomio si gioca tutto il nostro desiderio di comunione. Proprio nella lotta tra due opposti sperimentiamo spesso la sorpresa di sentirci raggiunti da un amore capace di sfidare l'alterità, senza più subirla come limite ma godendola semmai come opportunità. Anche oggi siamo chiamati a decidere se essere lupo o agnello, mercenario o pastore, la sposa o la prostituta. A noi la scelta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La forza delle cose
La forza delle cose

Simone De Beauvoir, B. Garufi
Racconti dei mari del sud
Racconti dei mari del sud

W. Somerset Maugham, Paola Novarese, William Somerset Maugham, P. Novarese
Tre donne alte
Tre donne alte

Albee Edward
La legge di Bone
La legge di Bone

Russell Banks, Massimo Birattari, M. Birattari
Riso nero
Riso nero

Anderson Sherwood
Gli inconsolabili
Gli inconsolabili

Ishiguro Kazuo
La distruzione degli ebrei
La distruzione degli ebrei

Frediano Sessi, Raul Hilberg, Giuliana Guastalla, F. Sessi
L'informazione
L'informazione

Amis Martin