Dispensatore dispensato? Elementi di spiritualità sacerdotale rinnovata

Dispensatore dispensato? Elementi di spiritualità sacerdotale rinnovata

Il sacerdote è chiamato a dispensare i santi misteri per la costruzione del Regno di Dio, attraverso la celebrazione dei sacramenti e l'offerta continua di sé. Eppure non è questa l'unica realtà palpabile. È nota non solo la crisi delle vocazioni, ma anche l'aumento di domande di dispensa dallo stato clericale. Inoltre, sorprende anche il periodo di vita e di ministero più ricorrente fra i chierici dispensati negli ultimi anni: da cinque a dieci anni. Ci si interroga dunque sui motivi che causano questi abbandoni. Questo libretto, nato in un contesto di riflessione e scritto da un sacerdote con cinque anni di ordinazione – quindi all'inizio della fascia critica secondo la statistica – vuole essere un esercizio di meditazione sui pilastri della vita sacerdotale, pensato probabilmente per i sacerdoti più giovani ma, perché scopre dentro uno sguardo su alcuni elementi di spiritualità sacerdotale rinnovata, offerto a tutti. Prefazione di Agostino Marchetto. Postfazione di Alessandro Maria Ravaglioli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riina mi fece i nomi di... Confessioni di un ex boss della cupola
Riina mi fece i nomi di... Confessioni d...

Giorgio Bongiovanni, Salvatore Cancemi
Psicologia. I motivi del comportamento umano
Psicologia. I motivi del comportamento u...

Anna Oliverio Ferraris, Albertina Oliverio
La paura di Montalbano
La paura di Montalbano

Camilleri Andrea
Teatro
Teatro

Eugenio Bernardi, Heinz Ludwig Arnold, Friedrich Durrenmatt
Pinocchio
Pinocchio

Nigel McMullen, N. Mcmullen, Chiara Carminati
L'omino di marzapane
L'omino di marzapane

Nigel McMullen, N. Mcmullen, Chiara Carminati
La Bella e la Bestia
La Bella e la Bestia

Carminati Chiara
Hansel e Gretel
Hansel e Gretel

Nigel McMullen, N. Mcmullen, Chiara Carminati