Il villaggio della gioia. Avventure missionarie di un cappuccino in Costa D'Avorio

Il villaggio della gioia. Avventure missionarie di un cappuccino in Costa D'Avorio

In missione in Costa d'Avorio, un frate cappuccino incontra una malattia sconosciuta: bambini con la pelle devastata da piaghe terribili, mai viste. È l'ulcera di Buruli, causata dalmycobacterium ulcerans, simile a quello della lebbra e della tubercolosi, ma che provoca in tre mesi quello che la lebbra fa in quindici anni. Comincia a raccoglierli nella sua missione, impara a curare la malattia mentre la voce si sparge e i bambini diventano sempre di più. Occorre attrezzarsi: arrivano dall'Italia tanti aiuti, si può mettere in piedi un Centro con un vero ospedale. Ma la cosa che più colpisce è la gioia dei bimbi, capaci di sopportare cure dolorosissime ma subito pronti a giocare, cantare, ballare. Perché hanno trovato l'amore: alcuni di loro diranno che gli anni trascorsi nel Centro sono stati i più belli della loro vita. Tra le incomprensioni delle autorità locali, le tante difficoltà pratiche e la guerra che si scatena, l'avvincente avventura di un uomo che voleva solo testimoniare la felicità che riempie il cuore di chi si sente amato da Dio. «Ho scoperto che i bambini cresciuti hanno capito ciò che hanno vissuto e mi dicono di sentirsi in dovere di continuare a dare il bene che hanno ricevuto, e questo li rende felici. È la mia esperienza che continua, è il mio testamento». (Padre Marcantonio Pirovano). Postfazione di Marco Di Fronzo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare