Così parlò Zarathustra

Così parlò Zarathustra

Zarathustra è un mito grandioso, in cui Nietzsche proietta, in un continuo alternarsi di allegoria e realtà, tutto il suo mondo interiore. La visione dell’uomo che emerge da queste pagine è del tutto inconsueta e rivoluzionaria: la razionalità cessa di essere l’unico criterio valido della conoscenza, l’arte non coincide più con l’ideale della purezza formale e la morale sfugge agli schemi borghesi. Zarathustra è l’uomo rappresentato come confine, la persona che sta dietro la passione e la musica delle parole. Una persona nata da Nietzsche stesso, ancor più nascosto dietro la sua opera, nelle pieghe di una scrittura che è anche una maschera, una forma di seduzione nella quale i pensieri scorrono in figure danzanti e la verità si dissolve in verità molteplici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ecce homo-Ditirambi di Dioniso-Nietzsche contra Wagner-Poesie e scelta di frammenti postumi (1888-1889)
Ecce homo-Ditirambi di Dioniso-Nietzsche...

Roberto Calasso, Sossio Giametta, Friedrich Wilhelm Nietzsche, Giorgio Colli, Friedrich Nietzsche, G. Colli, Ferruccio Masini, M. Montinari
Idilli di Messina
Idilli di Messina

Friedrich Nietzsche
Opere complete. 7.Frammenti postumi (1884)
Opere complete. 7.Frammenti postumi (188...

M. Montonati, Friedrich Wilhelm Nietzsche, Friedrich Nietzsche, G. Colli, M. Montinari
Opere complete. 5.Idilli di Messina-La gaia scienza-Frammenti postumi (1881-82)
Opere complete. 5.Idilli di Messina-La g...

Mazzino Montinari, Friedrich Wilhelm Nietzsche, F. Masini, Friedrich Nietzsche, G. Colli, Ferruccio Masini, M. Montinari
Scritti giovanili 1865-1869. 1.
Scritti giovanili 1865-1869. 1.

Friedrich Wilhelm Nietzsche, G. Campioni, Friedrich Nietzsche, M. Carpitella