Segni dei corpi e della storia. La medicina in Vico tra teoria e metodo d’indagine

Segni dei corpi e della storia. La medicina in Vico tra teoria e metodo d’indagine

La filosofia di Vico è fortemente influenzata da quei saperi medici che, dalla seconda metà del Seicento, subiscono un profondo rinnovamento. Questo studio, a partire dai dibattiti svoltisi intorno all’Accademia degli Investiganti, ricostruisce il ruolo della medicina nel pensiero vichiano seguendo due traiettorie differenti ma intrecciate: alla riflessione teorica (sulla fisiologia e la gnoseologia) si unisce quella metodologica (che lega il metodo congetturale del medico al metodo con cui Vico costruisce la Scienza nuova), riconoscendo nello scorrere del tempo la chiave di un sapere che interroga il continuo cambiamento delle forme dei corpi e della storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida illustrata all'istologia
Guida illustrata all'istologia

C. Rizzoli, C. Castaldini, M. Antonietta Brunelli
L'infermieristica basata su prove di efficacia. Guida operativa per l'Evidence Based Nursing
L'infermieristica basata su prove di eff...

Chiari Paolo, Mosci Daniela, Naldi Enrico
Seguiamo la cometa. Guida per l'insegnante. Per la 1ª, 2ª e 3ª classe elementare
Seguiamo la cometa. Guida per l'insegnan...

Antonella Del Monte, Sara Ferraresso, Claudia Bugiolacchi
Seguiamo la cometa. Guida per l'insegnante. Per la 4ª e 5ª classe elementare
Seguiamo la cometa. Guida per l'insegnan...

Ferraresso Sara, Bugiolacchi Claudia, Del Monte Antonella