Carteggio. 1968-1988

Carteggio. 1968-1988

Il carteggio tra Livio Sichirollo e Sebastiano Timpanaro, due tra i massimi intellettuali del Novecento, offre un’idea vivida e precisa del fermento culturale dell’Italia del secondo dopoguerra, che si esplica nelle vicende di case editrici, riviste ed autori su cui i due studiosi non mancarono di confrontarsi non solo sul piano tecnico. Si avverte inoltre la misura di un universo intellettuale che va da Momigliano a Mariotti, da Steiner a Finley, fino a Banfi e Pasquali. Tramite un dialogo che collega il primo Ottocento e le sfide del Duemila, si ricava un’esaustiva panoramica del contributo di due poliedrici per eccellenza, che mai si risparmiarono incursioni in ambiti “altri” manifestando un costante interesse verso la politica attiva e questioni di attualità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Computer crimes
Computer crimes

Faggioli Gabriele
Il processo del lavoro
Il processo del lavoro

Fulvio Troncone, Aldo Flaminio, Marcello Sinisi
Criminologia
Criminologia

Di Martino, Paolo