Tecla

Tecla

«Nel testo di Elga Pellegrini emerge chiaramente l'amore della protagonista Tecla per i bambini e, anche dopo l'abbandono della scuola, i bambini continueranno a far parte della sua vita e ad assumere un ruolo totalizzante. Durante il processo narrativo le vicende che si susseguono diventano espressione fedele delle intenzioni narrative dell'Autrice e si sottolinea come le molteplici manifestazioni dell'esistere contengano sempre uno spiraglio luminoso, fino alla decretazione che tutta la vita di Tecla è stata una continua tensione/propensione per cercare di restituire l'infanzia "alla propria sorgente". Ecco allora che l'insegnamento ad accettare gli errori e trasformarli in positivo diventa un affascinante percorso per acquisire la piena "consapevolezza del vivere"». (Massimo Barile presidente del premio letterario «Jacques Prévert» 2022 sez. narrativa) Età di lettura: da 6 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Animali di casa nostra
Animali di casa nostra

Charles Doché
Viaggio nel tempo. Far West
Viaggio nel tempo. Far West

Giorgio Gilibert, Nicholas Harris, Claire Aston, Mark Stacey
Bali e Lombok
Bali e Lombok

Pietro Tarallo
Deserti
Deserti

Anne Raynal, Nathalie Cayla, Gabriella Di Marino
Foreste
Foreste

Maurice Pommier, Philippe Pointerea, Jean Torton, Heliadore, Alban Larousse, Maria Vidale
Uccelli
Uccelli

Francois Desbordes, Guilhem Lesaffre, François Place, Gérard Marie, Marie-Noelle Fustec, Donald Grant, Maria Vidale
Leggo e imparo 1, 2, 3
Leggo e imparo 1, 2, 3

Leonardo Spoladore, Tony Castello