Con tanto dolore e tanto amore

Con tanto dolore e tanto amore

Grisélidis Réal è sepolta nel prestigioso Cimetière des Rois di Ginevra. Un'umile targhetta posta sulla tomba informa che la donna fu «Écrivain - Peintre - Prostituée». L'epitafo da lei voluto stabilisce una gerarchia: la Réal si definisce prima una scrittrice, poi una prostituta. È infatti una scrittrice di valore assoluto che, per esempio, nel romanzo «Il nero è un colore» (Keller, 2019) e nei libri di corrispondenza «Con tanto dolore e tanto amore» e «Les Sphinx» ha dato prova di una penna straordinaria: la sua scrittura è vera, incisiva, cruenta, lirica, sofferta. «Con tanto dolore e tanto amore» raccoglie gli scambi epistolari tra l'autrice e Jean-Luc Hennig dall'estate 1980 all'inverno 1991. Considerato il capolavoro di Grisélidis Réal, è documento sulla prostituzione quotidiana che rivela il panorama segreto della miseria sessuale maschile con rabbia, crudezza e tenerezza, e allo stesso tempo è autoritratto dell'autrice che in sé accoglie un universo femminile molteplice: prostituta sì, ma anche grande viaggiatrice, lettrice eclettica, amante appassionata, sociologa dilettante, altruista libertaria...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La furia di Banshee
La furia di Banshee

David Sala, Jean-François Chabas, A. Marcigliano, Alessandro Marcigliano, David Sala
Un'etica per manager
Un'etica per manager

B. Bonsignore, Francesco Varanini, Bruno Bonsignore, F. Varanini
La cucina di un ospedale del Trecento. Gli spazi, gli oggetti, il cibo nella Santa Maria della Scala di Siena
La cucina di un ospedale del Trecento. G...

Sordini Beatrice, Belli Maddalena, Grassi Francesca