Il tempo. Che cos'è e come lo viviamo

Il tempo. Che cos'è e come lo viviamo

Nonostante tutti gli orologi che ci danno l'illusione di una sua misurazione oggettiva, il tempo è qualcosa di molto diverso nella nostra esperienza personale: rigorosamente strutturato nella musica, illimitato e piacevole quando siamo nel cosiddetto "tempo libero". Quando siamo annoiati o preoccupati, il tempo sembra lentissimo; quando siamo rapiti nella contemplazione, assorbiti da un compito, persi nell'amore o liberi di giocare, sembra che voli o si fermi. Ancora diversa è la nostra percezione del tempo quando lo si collega al vortice delle interazioni sociali, al mondo in continua accelerazione degli affari e dei media, quando leggiamo un libro o quando possiamo comunicare o diffondere un messaggio in ogni continente. Poi all'improvviso arriva un giorno in cui il trascorrere del tempo è l'unico nostro pensiero... Rüdiger Safranski ci conduce con competenza e maestria nei mille volti del tempo muovendosi tra pensatori, filosofi, scienziati, scrittori e fornendo spunti e riflessioni per trattare con cura questa merce preziosissima.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il tempo. Che cos'è e come lo viviamo
  • Autore: Rüdiger Safranski
  • Curatore:
  • Traduttore: Elisa Leonzio
  • Illustratore:
  • Editore: Keller
  • Collana: K essay
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 210
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791259520319
  • Astronomia - Cronologia

Libri che ti potrebbero interessare

Lo sguardo del leone
Lo sguardo del leone

Mengiste Maaza
Il piacere e la noia
Il piacere e la noia

Zarraluki Pedro
Maria Recupero della pescheria
Maria Recupero della pescheria

Giunta, Chiara Aurora
Abluzioni
Abluzioni

Dewitt Patrick
Il prezzo del paradiso
Il prezzo del paradiso

Umrigar Thrity
Le linee d’ombra
Le linee d’ombra

Ghosh Amitav
Io non lavoro
Io non lavoro

Bortone Serena, Cirino Mariano
L'assedio
L'assedio

Dunmore Helen