Venti traslochi più uno

Venti traslochi più uno

Ventuno traslochi in otto decenni di sgargiante vitalità, ovvero la traiettoria di una biografia individuale che si interseca con date simboliche della nostra storia collettiva (12 dicembre 1969, 10 luglio 1976, 2 agosto 1980) e che, seguendo il proprio percorso di vita, si confronta con temi sociali sempre attuali (la famiglia, l'affido e il divorzio, la malattia mentale, l'integrazione sociale). Trans-locare cioè collocare, porre al di là, equivale a riprendere e ripartire, "vivere e sorridere e pensare che domani sarà sempre meglio": la citazione musicale non è casuale perché la musica e le canzoni sono ordito che intreccia la trama del racconto di Laura Cammelli. La narrazione provoca e convoca le generazioni successive - figli e nipoti - a scrivere contrappunti al tema principale, creando così un originale affresco individuale e corale dove vita vissuta e memoria si intrecciano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scintille
Scintille

Rosalia Amari
Squarci nel buio
Squarci nel buio

Marco Roccabianca
La vita di una morte
La vita di una morte

Donatello Cirone
Parola di capra
Parola di capra

Francesco Sinatra
Il giardino del cuore
Il giardino del cuore

Elisa Petrolli
Dell'amore
Dell'amore

Paola Guarini
Luci e suoni, e colori
Luci e suoni, e colori

Sergio Albertazzi
Poesie
Poesie

Lucio Calabrese
Sulle orme dei crepuscoli
Sulle orme dei crepuscoli

Nardina Federici