La biblioteca magica. Una favola universale

La biblioteca magica. Una favola universale

Una piccola biblioteca di quartiere è magica, perché i libri sono vivi: osservano i frequentatori, li ascoltano e, scoccata la mezzanotte, prendono a muoversi, scambiandosi di posto tra gli scaffali e svolazzando perdendo pagine. Col tempo, hanno finito per acquistare sentimenti e assumere pose umanissime, ciascuno rivendicando la propria importanza rispetto agli altri, litigando, commuovendosi, facendo sfoggio di cinismo e perfidia, ma anche rivelando la capacità di trovare una strategia comune di lotta contro chi inganna l'impacciata e sfortunata in amore bibliotecaria, o contro i topi che li minacciano. In un crescendo musicale di umanità varia, solo quando i libri giungeranno a pretendere di vivere la storia che portano scritta, si intuisce quanto il processo sia divenuto pericoloso. Età di lettura: da 12 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Loft e attici d'autore
Loft e attici d'autore

Alessandra Coppa
America latina. Introduzione all'Estremo Occidente (L')
America latina. Introduzione all'Estremo...

Alain Rouquié, Luisa Cortese
Praga
Praga

Richard Burton, M. Rossi
Lisbona
Lisbona

Buck Paul
La nostra inquietudine
La nostra inquietudine

Amedeo Vigorelli
Bestiario lacaniano
Bestiario lacaniano

Erminia Macola, Adone Brandalise
La crisi dei controlli. Imprese e istituzioni a confronto
La crisi dei controlli. Imprese e istitu...

Patrizia Tettamanzi, Gianfranco Rebora
Concetti di genetica
Concetti di genetica

Micheal R. Kummings, Charlotte A. Spencer, William S. Klug
Statistica
Statistica

Betty M. Thorne, William L. Carlson, Paul Newbold