Augusto Majani. La potenza dell'idea. 1867-1959

Augusto Majani. La potenza dell'idea. 1867-1959

In occasione della mostra "Augusto Majani (1867-1959). La potenza dell'Idea" viene pubblicato il relativo Catalogo: un volume in formato A4, rilegato con copertina rigida e sovraccoperta, di oltre 180 pagine, con 90 illustrazioni a colori e testi di Francesca Sinigaglia, Ilaria Chia, Ramona Loffredo, Elisa Spilinga. L'opera (a cura di Francesca Sinigaglia) si propone di aggiornare e indagare la produzione pittorica dell'artista attraverso dipinti caratterizzanti il suo intero periodo di attività. Augusto Majani nacque a Budrio nel 1867, scelse Bologna per la propria formazione per poi approdare anche a Roma, avviando così una carriera poliedrica che attraversò momenti legati al simbolismo e proseguì verso un interessamento per il dato umano, la storia locale e la semplicità legata a scene di vita quotidiana. Majani lavorò su dipinti di ispirazione storico-sociale e sviluppò un vivo interesse legato alle questioni dei lavoratori (I disoccupati), al concetto di appartenenza sociale e infine al tema religioso (Consummatum est e L'ombra della Croce).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La danza
La danza

Pierangelo Marini
Il fiore selvatico
Il fiore selvatico

Luca Santini, Luca Santilli
Veronica. Introduzione ad un'analisi realistica della personalità di Veronica Giuliani, la santa di città di Castello
Veronica. Introduzione ad un'analisi rea...

Tadolini Gianni, Barbagallo Lucia, Collina Michela
Il Padre Nostro: 1
Il Padre Nostro: 1

Hamman Adalbert G., Jiménez Hernandez Emiliano
La Bibbia, parola d'amore. Quando l'iniziazione cristiana guariva la parola
La Bibbia, parola d'amore. Quando l'iniz...

Lagarde Jacqueline, Lagarde Claude
Eugenia Picco. 1867-1921
Eugenia Picco. 1867-1921

Eliana Vannucci
Scegliere Dio. Suor Maria Rosaria Di Salvia. Missionaria di Gesù Eterno Sacerdote
Scegliere Dio. Suor Maria Rosaria Di Sal...

Maria P. Mereu, M. Patrizia Mereu