Storie dipinte e immagini parlate. Echi ticinesi di iconografia carliana

Storie dipinte e immagini parlate. Echi ticinesi di iconografia carliana

Il libro presenta un'inedita lettura di un piccolo ciclo di affreschi che un pittore poco conosciuto, Alessandro Gorla da Bellinzona, dedica alla vita di san Carlo Borromeo, in territorio ticinese, intorno al 1620, nella austera e maestosa chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Biasca, prezioso gioiello di arte romanica all'ingresso della Val di Blenio. Giovanni Basso, vicario in San Pietro di Biasca, è il committente e le sue precise disposizioni iconografiche sono state tradotte in immagini da Alessandro Gorla. Certamente il rapporto tra il sacerdote committente, che nutriva affetto e gratitudine profondi per Carlo Borromeo, suo protettore, e il pittore deve essere stato stretto e determinante nella definizione del progetto iconografico. Con un'inedita campagna fotografica realizzata ad hoc degli affreschi di notevole valore artistico, ancora poco studiati e pubblicati. E con un saggio di Filippo Maria Ferro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scatola a forma di cuore
La scatola a forma di cuore

Joe Hill, M. Curtoni, M. Parolini
Manuale del sesso illuminato
Manuale del sesso illuminato

G. Fiorentini, David Deida
Furia di diavolo
Furia di diavolo

Cardona, M. Clelia
Storie di donne selvagge
Storie di donne selvagge

A. Cucinotta, Clarissa Pinkola Estés, E. Nortey, T. Franzosi, M. Pizzorno