La teologia del ragioniere. Credere conviene perché fa bene

La teologia del ragioniere. Credere conviene perché fa bene

Il volume presenta in modo semplice e accattivante i 10 Comandamenti (il Decalogo), in chiave pragmatica. Il libro aiuta il lettore a "far quadrare i conti" della vita: dal lavoro, al riposo, alla famiglia, ai problemi di carattere sociale come la proprietà privata, il bene comune, la sussidiarietà e il rapporto tra i cittadini e le Istituzioni. Unendo spunti di carattere teologico a esempi concreti, il libro accompagna, passo dopo passo, nell'esplorazione dei principi che costituiscono la guida sicura e immutabile per una vita feconda. Al termine del cammino, il lettore potrà far suo il motto dell'Autore: "a conti fatti, credere conviene".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Totò
Totò

Anile Alberto
Ford Wayne
Ford Wayne

Jean-Loup Bourget
Horror. Western
Horror. Western

Viganò Aldo, Venturelli Renato
Corso base di diritto processuale civile
Corso base di diritto processuale civile

Luigi Montesano, Giovanni Arieta, Francesco De Santis
... Io, Corinzia
... Io, Corinzia

Corinzia, Di Gangi
Amico Aspertini 1474-1552. Artista bizzarro nell'età di Durer e Raffaello. Catalogo della mostra
Amico Aspertini 1474-1552. Artista bizza...

A. Emiliani, D. Scaglietti Kelescian, B. Peroni
Ragazzi. Audiolibro. 4 CD Audio
Ragazzi. Audiolibro. 4 CD Audio

Niki Nill, Raphael Heluy, Edward Montgomery
Abc procedurale di sicurezza nel settore sanitario
Abc procedurale di sicurezza nel settore...

Cini C., Nori F., Messineo A., Lepore M.
Abc della sicurezza per le imprese di pulizie
Abc della sicurezza per le imprese di pu...

Manola Angioli, Barbara Loggini