Le ultime confessioni di Sylvia P.

Le ultime confessioni di Sylvia P.

Nel 2019, a più di cinquant’anni dal suicidio di Sylvia Plath, Estee, la curatrice di una piccola casa d’aste del Massachusetts, si trova a esaminare tre vecchi quaderni fitti di scrittura. Non ci mette molto a intuire che potrebbe trattarsi del manoscritto originale del romanzo La campana di vetro: una scoperta sorprendente, che la porterà a capire di essere legata alla grande scrittrice in un modo che mai avrebbe potuto immaginare. Sul finire degli anni Cinquanta la maliziosa poetessa Boston Rhodes (dietro a cui scorgiamo la figura di Anne Sexton) racconta in prima persona la rivalità con la talentuosa Sylvia, verso la quale nutre una rancorosa invidia nonostante Plath, dal canto suo, si mostri sempre gentile e incredibilmente fragile. La relazione tra le due, fatta di infiniti chiaroscuri, rischierà di gettare Sylvia in una fatale spirale di follia e, alla fine, forgerà la sua eredità. Pochi anni prima, nel 1953, la dottoressa Ruth Barnhouse, tra le prime psichiatre degli Stati Uniti, cura la giovane Sylvia durante i giorni bui trascorsi in un istituto psichiatrico in seguito a un tentativo di suicidio; quello che si instaurerà tra le due è ben più di un rapporto tra medico e paziente e aiuterà la brillante poetessa a tornare sulla strada della letteratura.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Le ultime confessioni di Sylvia P.
  • Autore: Lee Kravetz
  • Curatore:
  • Traduttore: Stefano Tummolini
  • Illustratore:
  • Editore: Fazi
  • Collana: Le strade
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 300
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791259673008
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare