Cronistoria d'Arzachena dall'età della pietra ai nostri giorni

Cronistoria d'Arzachena dall'età della pietra ai nostri giorni

Arzachena divenne Comune autonomo con la Legge 4 ottobre 1920. Questo fu possibile grazie ad anni di impegno e di lotte di un maestro elementare, Michele Ruzittu, che mai si risparmiò per portare un borgo, che nel 1888 contava ottanta abitanti e nel 1921 oltre tremila, ad essere Comune e a poter aspirare a tutte quelle comodità che ogni Comune d'Italia possedeva per il benessere dei suoi abitanti: strade asfaltate, scuole, un medico, la levatrice, acqua potabile. Questo libro è la testimonianza di un lungo e laborioso impegno, che emerge dagli scritti dello stesso Ruzittu, da articoli di giornale e documentazione ufficiale. L'opera riprende vita dopo oltre settant'anni, in un'edizione rinnovata a cura di Mario Gregu, con ampia e ricca prefazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Cronistoria d'Arzachena dall'età della pietra ai nostri giorni
  • Autore: Michele Ruzittu
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EBS Print
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 356
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791259685407
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Tunisia
Tunisia

Lisowscy Elzbieta, Lisowscy Andrzej
Fondamenti di psicologia di comunità. Principi, strumenti, ambiti di applicazione
Fondamenti di psicologia di comunità. P...

Ghirelli Guido, Tomai Manuela, Francescato Donata